Menu Chiudi

Primo Venerdì del mese – 6 novembre 2020

Carissimi,

ancora una volta il Signore ci invita a passare del tempo con Lui.

Nell’adorazione del primo venerdì possiamo raccontargli il nostro vissuto,
ma soprattutto possiamo lasciarci illuminare e consolare dalla sua dolce
presenza.

Coraggio, il Signore ci aspetta.

Ore 9:00 Santa Messa

Ore 9:30 Esposizione Eucaristica e adorazione personale (fino a
sera)

Ore 15:00 Confessioni (fino alle 17:30)

Ore 17:30 Santo Rosario

Ore 18:00 Adorazione Eucaristica comunitaria

Solennità di Tutti i Santi 2020

Carissimi,

qui di seguito gli orari delle celebrazioni per la solennità di Tutti i
Santi.

Questi nostri fratelli ci accompagnino nel cammino della vita.

Auguri di santità a tutti.

Il vostro parroco, don Nicola

Preghiera alla Madonna del Rosario

Vergine del Santo Rosario,

Madre del Redentore,

donna della nostra terra

innalzata al di sopra dei cieli,

umile serva del Signore

proclamata Regina del mondo,

dal profondo delle nostre miserie

noi ricorriamo a Te.

Con fiducia di figli guardiamo il tuo viso dolcissimo.

Coronata di dodici stelle,

tu ci porti al mistero del Padre,

tu risplendi di Spirito Santo,

tu ci doni il tuo Bimbo divino, Gesù,

nostra speranza, unica salvezza del mondo.

Porgendoci il tuo Rosario

tu ci inviti a fissare il Suo volto.

tu ci apri il Suo cuore,

abisso di gioia e di dolore, di luce e di gloria,

mistero del figlio di Dio, fatto uomo per noi.

Ai tuoi piedi sulle orme dei Santi

ci sentiamo famiglia di Dio.

Madre e modello della Chiesa,

tu sei guida e sostegno sicuro.

Rendici un cuor solo e un’anima sola,

popolo forte in cammino verso la patria del cielo.

Ti consegniamo le nostre miserie,

le tante strade dell’odio e del sangue,

le mille antiche e nuove povertà

e soprattutto il nostro peccato.

A te ci affidiamo,

Madre di Misericordia:

ottienici il perdono di Dio,

aiutaci a costruire un mondo secondo il tuo cuore.

O Rosario benedetto di Maria,

catena dolce che ci annoda a Dio,

catena d’amore che ci fa fratelli,

noi non ti lasceremo mai più.

Nelle nostre mani sarai arma di pace e di perdono,

stella del nostro cammino.

E il bacio a te con l’ultimo respiro

ci immergerà in un’onda di luce,

nella visione della Madre amata e del Figlio divino,

anelito e gioia del nostro cuore

con il Padre e lo Spirito Santo.

Amen.

Indicazioni per la ripresa delle celebrazioni liturgiche

Benvenuto! Il Signore ti doni la sua pace.
Per il bene di tutti noi, è importante attenersi a quanto indicato dal protocollo sottoscritto in data 7 maggio 2020 dalla Conferenza Episcopale Italiana e dal Governo Italiano.
In questa chiesa parrocchiale è consentita la partecipazione di 80 persone per ogni Santa Messa celebrata, senza contare coloro che svolgono il servizio liturgico.
Ricordati che puoi partecipare alla Santa Messa rispettando queste indicazioni:

  • Indossa la mascherina per tutto il tempo della celebrazione;
  • Appena entri, igienizza le tue mani;
  • Siediti nel posto che ti verrà indicato; è assolutamente vietato occupare i posti segnati con un nastro bianco-rosso;
  • Per ricevere la Santa Comunione resta in piedi al tuo posto; sarà il sacerdote a passare tra i banchi;
  • Se hai sintomi influenzali/respiratori o una temperatura corporea pari o superiore a 37,5 ° C, o se sei stato in contatto con persone positive a SARS-CoV-2 devi restare a casa.
  • All’ingresso e all’uscita mantieni la distanza di sicurezza di 1,5 metro da chi ti precede e da chi ti segue.
    Una nota firmata dal nostro Vicario Generale in data 8 maggio 2020, precisa che «nelle Parrocchie della nostra Arcidiocesi in cui vi sono più Chiese, il Parroco indichi ai fedeli una sola Chiesa -possibilmente la più consona al rispetto della normativa – in cui si terranno le celebrazioni liturgiche».
  • Per quanto riguarda la Messa domenicale, ti chiedo la cortesia di scegliere una sola Messa delle 4 possibili (1 il sabato sera + 3 la domenica), così da permettere a più persone di partecipare. Inoltre ci aiuteresti a gestire meglio l’affluenza se decidessi di partecipare sempre alla stessa Messa ogni domenica.
    La chiesa sarà aperta mezz’ora prima di ogni celebrazione. L’ingresso sarà regolamentato dalla protezione civile e dai volontari della parrocchia.
    Per quanto riguarda la celebrazione dei funerali e degli altri sacramenti, diamo la precedenza ai familiari.
    Certo della tua comprensione e collaborazione, ti aspetto per celebrare insieme le meraviglie del Signore.
    Il tuo parroco
    Don Nicola Forio

  • Le Messe segnate con l’asterisco, a cui comunque potranno partecipare 80 persone, verranno trasmesse anche in diretta streaming

TU SEI LA MIA LUCE…

Matteo 5,13-16

«Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli.»

Ieri sera 13 Ottobre 2010 è stata una serata intensa che ha illuminato, per noi giovanissimi di Cupello, il nostro cuore e ci ha permesso di scrivere su quelle pagine che prima credavamo fossero vuote… All’inizio abbiamo ascoltato una stupanda canzone di Irene Grandi “Alle porte del sogno” dove Giovanni Piccirilli ha adattato delle foto che regalavano delle emozioni forti… In seguito Don Nicola ci ha letto un brano del vangelo (riportato in alto)… DOBBIAMO ILLUMINARE IL NOSTRO CUORE. Infatti Gesù rivolgendisi hai discepoli dice « non si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa.» La casa, Gesù, la paragona al nostro cuore, dobbiamo mettere questa LUCE che è Dio al centro, per illuminare e quindi per cambiare la nostra vita. RICORDATEVI NON PER CAMBIARE SOLO LA VOSTRA VITA MA ANCHE QUELLA DEGLI ALTRI…  Così il mondo avrà più SAPORE… Quindi se accogliamo Dio con tutto l’amore possibile lui ci renderà la vita più saporita e la nostra strada più visibile… Per concludere abbiamo fatto nuovamente un gesto bellissimo, quello del battesimo… Sicuramente non ci ha battezzati per la seconda volta, però è un segno che ci ha fatto capire che se c’è qualcuno che ti chiama, vuol dire che ti pensa e quindi ti ama conteporaneamente…

vi ricordo che chiunque vuole far parte del Gruppo Giovanissimi di Cupello ci sarà il primo incontro MERCOLEDì 20 Ottobre 2010 alla sede (Ex scuole elementari).