Carissimi, ci prepariamo a vivere un Natale diverso: un Natale più sobrio
ma, proprio per questo, potrebbe essere un vero Natale, una vera rinascita
per la nostra anima. Per questo vi invito a prepararlo insieme con la Novena
che inizieremo martedì 15 dicembre. So che gli impegni sono tanti… ma vi
aspetto, quando potrete! Don Nicola
Il NUOVO MESSALE,
con parole antiche e nuove è un dono del Signore perché sempre, e soprattutto in questo tempo segnato da tante difficoltà, possiamo esprimere ed alimentare la fede e la fraterna comunione attorno alla Mensa della Parola e del Pane di Vita.
CONFESSO
Confesso a Dio onnipotente
e a voi, fratelli e sorelle,
che ho molto peccato
in pensieri, parole, opere e omissioni,
per mia colpa, mia colpa,
mia grandissima colpa.
E supplico la beata sempre Vergine Maria,
gli angeli, i santi e voi, fratelli e sorelle,
di pregare per me il Signore Dio nostro.
INVOCAZIONI
Sacerdote: Kýrie, eléison.
Popolo: Kýrie, eléison.
Sacerdote: Christe, eléison.
Popolo: Christe, eléison.
Sacerdote: Kýrie, eléison.
Popolo: Kýrie, eléison.
GLORIA
Gloria a Dio nell’alto dei cieli
e pace in terra agli uomini, amati dal Signore.
Noi ti lodiamo, ti benediciamo,
ti adoriamo, ti glorifichiamo,
ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo,
Dio Padre onnipotente.
Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo,
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre,
tu che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi;
tu che togli i peccati del mondo,
accogli la nostra supplica;
tu che siedi alla destra del Padre,
abbi pietà di noi.
Perché tu solo il Santo,
tu solo il Signore,
tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo,
con lo Spirito Santo:
nella gloria di Dio Padre.
Amen.
PADRE NOSTRO
Padre nostro che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,sia fatta la tu
a volontà,
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non abbandonarci alla tentazione,
ma liberaci dal male.
INVITO ALLA COMUNIONE
Sacerdote:
Ecco l’Agnello di Dio,
ecco colui che toglie i peccati del mondo.
Beati gli invitati alla cena dell’Agnello.
Sacerdote e popolo:
O Signore, non sono degno
di partecipare alla tua mensa,
ma di’ soltanto una parola
e io sarò salvato.
Video-messaggio indirizzato ai genitori della nostra comunità parrocchiale
per il cammino di fede dei propri figli.
Carissimi, nella Solennità di Cristo Re (domenica 22 novembre), al termine
della Messa celebrata dal Papa in piazza San Pietro, ci sarà il passaggio
della croce della GMG dai giovani di Panama (dove è stata vissuta nel 2019)
ai giovani di Lisbona (dove la si vivrà nel 2023). In comunione con la
Chiesa universale, preghiamo per i nostri giovani. Aprano il cuore a Cristo
e siano pronti a spendere la vita nellAmore.
Buon giorno a tutti voi.
Da oggi siamo in zona rossa, ma possiamo continuare a partecipare alla Santa
Messa.
Basta avere con sé lautodichiarazione allegata.
Tutto affidiamo al Signore.
Il vostro parroco, don Nicola
Carissimi,
ancora una volta il Signore ci invita a passare del tempo con Lui.
Nelladorazione del primo venerdì possiamo raccontargli il nostro vissuto,
ma soprattutto possiamo lasciarci illuminare e consolare dalla sua dolce
presenza.
Coraggio, il Signore ci aspetta.
Ore 9:00 Santa Messa
Ore 9:30 Esposizione Eucaristica e adorazione personale (fino a
sera)
Ore 15:00 Confessioni (fino alle 17:30)
Ore 17:30 Santo Rosario
Ore 18:00 Adorazione Eucaristica comunitaria
Carissimi,
qui di seguito gli orari delle celebrazioni per la solennità di Tutti i
Santi.
Questi nostri fratelli ci accompagnino nel cammino della vita.
Auguri di santità a tutti.
Il vostro parroco, don Nicola

Vergine del Santo Rosario,
Madre del Redentore,
donna della nostra terra
innalzata al di sopra dei cieli,
umile serva del Signore
proclamata Regina del mondo,
dal profondo delle nostre miserie
noi ricorriamo a Te.
Con fiducia di figli guardiamo il tuo viso dolcissimo.
Coronata di dodici stelle,
tu ci porti al mistero del Padre,
tu risplendi di Spirito Santo,
tu ci doni il tuo Bimbo divino, Gesù,
nostra speranza, unica salvezza del mondo.
Porgendoci il tuo Rosario
tu ci inviti a fissare il Suo volto.
tu ci apri il Suo cuore,
abisso di gioia e di dolore, di luce e di gloria,
mistero del figlio di Dio, fatto uomo per noi.
Ai tuoi piedi sulle orme dei Santi
ci sentiamo famiglia di Dio.
Madre e modello della Chiesa,
tu sei guida e sostegno sicuro.
Rendici un cuor solo e un’anima sola,
popolo forte in cammino verso la patria del cielo.
Ti consegniamo le nostre miserie,
le tante strade dell’odio e del sangue,
le mille antiche e nuove povertà
e soprattutto il nostro peccato.
A te ci affidiamo,
Madre di Misericordia:
ottienici il perdono di Dio,
aiutaci a costruire un mondo secondo il tuo cuore.
O Rosario benedetto di Maria,
catena dolce che ci annoda a Dio,
catena d’amore che ci fa fratelli,
noi non ti lasceremo mai più.
Nelle nostre mani sarai arma di pace e di perdono,
stella del nostro cammino.
E il bacio a te con l’ultimo respiro
ci immergerà in un’onda di luce,
nella visione della Madre amata e del Figlio divino,
anelito e gioia del nostro cuore
con il Padre e lo Spirito Santo.
Amen.